Pietre e mattoni nel paesaggio rurale
search
  • Pietre e mattoni nel paesaggio rurale

Pietre e mattoni nel paesaggio rurale

Autore: Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia (a cura di)

ISBN: 978-88-6254-015-5

2008, pp. 112, ill., 17x24

Brossura con bandelle

15,00 €
Tasse incluse Consegna in 5 giorni lavorativi
Quantità

Il settimo volume della collana Arte e architettura – Studi e restauri ha per oggetto un aspetto particolare, ma non per questo meno importante, della grande attività che i monaci benedettini hanno svolto per ottimizzare la gestione del grande patrimonio agrario che possedevano, e di cui la Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia è custode e conservatrice.
Le ricerche sono partite da alcuni registri di spese conservati in quello scrigno prezioso che è l’Archivio storico e che contengono i disegni dei progetti e le spese relative alla costruzione di una nutrita serie di casali destinati ad ospitare le famiglie dei coloni che lavoravano i numerosi poderi.
Interessante il catalogo fotografico, a cura di Pietro Panfili, Direttore della Fondazione, che raccoglie immagini di casali, alcuni dei quali ancora riconoscibili dai disegni conservati in Archivio, e dei quali si può vedere l’evoluzione architettonica e funzionale
La seconda parte del volume, quella dedicata ai restauri, ha il saggio di Giovanni Manuali e tratta delle importantissime decorazioni pittoriche che, scarsamente purtroppo, sopravvivono nella chiesa della rocca di Sant’Apollinare.
Saggi di Anna Belardinelli, Franco Ventura, abate Giustino Farnedi.

Mostra di più
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.