La nostra casa editrice

Ali&no è una casa editrice indipendente fondata in Assisi (Pg) nel 1996. Il suo catalogo si distingue per la valorizzazione della saggistica, della poesia e della narrativa di qualità (fiction e no fiction, di viaggio, biografica e di genere), riservando particolare attenzione a scritture originali di autori noti e meno noti. Tra le collane più longeve: terre (1997, saggistica) esperienze di esplorazione, botanica, piante e fiori, biodiversità (ambientale, alimentare, culturale), i fuori guida (1998), guide turistiche narrate e illustrate con disegni a china ispirate ai viaggiatori del Grand Tour, Sguardi sul passato (2007, memorialistica), tacuinum di gastronomia storica (2004). Di particolare cura e interesse la collana le farfalle (2010, narrativa biografica) fondata e diretta dalla scrittrice Clara Sereni, piccoli libri monografici dedicati a scrittrici, giornaliste, filosofe, artiste a torto dimenticate dalla storia.

pennino_controcoperta 2.png

Chi siamo

Francesca Silvestri

Francesca Silvestri è editor e giornalista. Nel 1996 ha fondato la casa editrice ali&no, di cui è attualmente direttrice editoriale, e nel 2020 il Premio Letterario Nazionale Clara Sereni, scrittrice con cui aveva a lungo collaborato, ricevendo la Medaglia del Presidente della Repubblica. Collabora con il blog Arufabetto e la rivista Noidonne. È autrice di racconti e curatrice di volumi, tra cui Il tavolo della memoria familiare. Intervista a Clara Sereni (ali&no, 2024). Con l'editore Les Flâneurs ha pubblicato due romanzi, L’arrocco (2022) e Figlie del silenzio (2025).

Stefano Daviddi

Di formazione economica e informatica, è stato docente di grafica e impaginazione alla Scuola di Giornalismo Radio Televisivo di Perugia e consulente aziendale nel settore Arti grafiche. Dal 2000 è amministratore e responsabile del ciclo redazione, prestampa, stampa e area commerciale di ali&no editrice. Coordina grafica e impaginazione di riviste e collane di volumi accademici.

Sarah Daviddi

Con una formazione nel campo della psicologia e delle neuroscienze cognitive, negli anni ha affinato abilità nella stesura di articoli scientifici, e anche di editing, revisione e impaginazione di testi. Collabora con il blog Arufabetto.