San Pietro, Casalina e Sant'Apollinare: da monasteri a fortezze
search
  • San Pietro, Casalina e Sant'Apollinare: da monasteri a fortezze

San Pietro, Casalina e Sant'Apollinare: da monasteri a fortezze

Autore: Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia (a cura di)

ISBN: 88-87594-78-2

2007, pp. 104, ill., 17x24

Brossura con bandelle

15,00 €
Tasse incluse Consegna in 5 giorni lavorativi
Quantità

L’abbazia di San Pietro in Perugia annovera all’interno dei suoi possedimenti agrari due strutture di grande valore storico e architettonico, la Rocca di Casalina e quella di Sant’Apollinare. Da luoghi di raccolta delle derrate alimentari dei Benedettini a residenze fortificate e, talvolta, di rifugio per i monaci, oggi, dopo secoli di storia, battaglie, terremoti e dominazioni, con il restauro operato restituiscono pregevoli opere d’arte e siti di devozione popolare.
In questo quinto volume della collana Arte e architettura – Studi e restauri, insieme ai tesori d’arte riportati alla luce, è stato analizzato il ruolo e il valore, anche strategico, delle due rocche per le sorti economiche e non solo dell’abbazia di San Pietro, ma anche la loro rilevanza in alcuni fatti storici che hanno determinato le sorti della regione.

Mostra di più
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.