Autore: Anna Martano
ISBN: 978-88-6254-336-1
2025, pp. 138, 15x22
Brossura con bandelle
I dolci e le ritualità conventuali della Sicilia che parlano un linguaggio universale. Ricette antiche e rivisitazioni contemporanee, perché Veli di zucchero non è solo memoria e tradizione. È anche un libro che guarda al futuro. «Leggendo queste pagine si comprende come i dolci delle monache fossero molto più che “cose buone da mangiare”: erano gesti rituali, doni simbolici, strumenti di relazione tra dentro e fuori le mura dei conventi. Erano anche, e forse soprattutto, un linguaggio silenzioso che ha plasmato l’identità della Sicilia. Cannoli, cassate, frutta martorana, impanatigghie, crispelle di riso: ogni preparazione racchiude un racconto di fede, di antropologia, di poesia.» (dalla Prefazione di Francesca R. Barberini).