Piante amiche e nemiche dell'uomo
search
  • Piante amiche e nemiche dell'uomo

Piante amiche e nemiche dell'uomo

Autore: Aldo Ranfa

ISBN: 978-88-6254-147-3

II edizione

2014, pp.294, ill., 15x21

Brossura con bandelle

20,00 €
Tasse incluse Consegna in 5 giorni lavorativi
Quantità

In questa seconda edizione del libro sono state catalogate 180 piante spontanee rintracciabili sul territorio nazionale, ed in particolar modo nell’Italia centrale, di cui sono descritte localizzazione, stagionalità, fioritura, periodo di raccolta, parti da recidere, suggerimenti in cucina, usi popolari e terapeutici, eventuale livello di tossicità o allergia, e curiosità legate alla tradizione.
Sono suddivise in allergeniche, come cipresso, nocciolo, olivo, commestibili, note per le loro proprietà aromatiche, come bardana, borragine, finocchio, radicchio selvatico o come il caccialepre e la viola, piacevoli al gusto e ricche di effetti benefici per la salute dell’uomo.
Di altre specie vegetali, riconosciute come tossiche e/o velenose per l’uomo, sono state messe in evidenza le parti nocive da quelle commestibili, le proprietà, le sostanze sfruttate in omeopatia o in medicina popolare e l’aspetto morfologico, con particolare attenzione a quelle presenti nelle aree verdi pubbliche e private che spesso, a nostra insaputa, contengono pericolose insidie ben celate a scapito della salute soprattutto dei bambini e degli anziani.

Mostra di più
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.