Catania
search
  • Catania

Catania

Immersi nel Barocco sulle tracce di scrittori, santi e musicisti

Autore: Antonino Scifo

ISBN: 978-88-6254-222-7

Disegni Liceo Artistico Bernardino Di Betto

2019, pp.80, illustrato, 15x21

Brossura con bandelle

Disponibile anche su Amazon.

12,00 €
Tasse incluse Consegna in 5 giorni lavorativi
Quantità

Catania e il barocco siciliano, Catania e la sua Santa protettrice Agata. Catania città di mare e di cenere che guarda a Oriente, con il grande vulcano che si specchia nel Mediterraneo e da secoli scandisce la vita di questa terra dove sono nati, tra gli altri, Giovanni Verga e Vincenzo Bellini. Catania, narrata da Goethe e Piovene nel loro “Viaggio in Italia” come città dalle molteplici anime, considerata fino a poco tempo fa solo come punto di arrivo di viaggiatori in cerca di località “più rinomate”, oggi è in continuo sviluppo turistico e offre percorsi di visita culturali, artistici, enogastronomici e naturalistici di grande suggestione.

Con questa guida, pensata e scritta da un catanese, profondo conoscitore della sua terra, e illustrata dai disegni di govanissimi artisti, si può vivere la città nella sua essenza, andando a piedi in cerca di segni architettonici storici e artistici, cercando tracce delle sue tradizioni più autentiche, percorrendo strade e vicoli con itinerari tematici.

«Questa guida, legata indissolubilmente alla nostra tradizione, coinvolge il lettore presentandogli Catania in una forma disinvolta e al tempo stesso vivace ed accurata, adatta al turista interessato e curioso, furasteri (come noi siciliani siamo soliti definire coloro che provengono da oltre lo Stretto) o autoctono che sia».

Mostra di più
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.