I luoghi invisibili
search
  • I luoghi invisibili

I luoghi invisibili

Storie di persone che abitarono Perugia

Autore: AA.VV.

ISBN: 2017, pp.64, 21 x 26,5

Tavole e illustrazioni di Danilo Antoniucci, Moreno Chiacchiera, Marco Leombruni, Fabio Sironi

2017, pp.64, 21 x 26,5

Cartonato con risguardie

Con i racconti di: Paolo Di Paolo, Michela Monferrini, Alessandro Moscè, Romana Petri

18,00 €
Tasse incluse Consegna in 5 giorni lavorativi
Quantità

"I luoghi invisibili" è un libro ispirato a Gubbio e alla sua memoria. Ne rievoca le trame, i luoghi celati e i vissuti dimenticati, ne ripercorre con stili diversi le leggende tramandate solo dalla memoria popolare. La terza edizione de "il Viaggialibro - Festival del libro di viaggio" ha scelto di raccontare i luoghi e le storie "invisibili" di Gubbio attraverso i linguaggi della scrittura e del disegno con le opere  raccolte in questo libro. Sono nati così testi inediti di rara intensità scritti da Romana Petri, Paolo Di Paolo, Michela Monferrini, Alessandro Moscè, che hanno saputo raccontare personaggi, luoghi e storie a volte dimenticati ma che appartengono alla memoria collettiva del territorio. Fabio Sironi, Moreno Chiacchiera, Danilo Antoniucci e Marco Leombruni hanno invece interpretato la città e sue tradizioni attraverso il disegno, secondo il proprio stile e le tecniche personali.

Luoghi evocativi ed empatici per chi ha saputo coglierne segni e tracce invisibili agli occhi, storie, vite passate e presenti, fatti e ricordi di chi li ha vissuti. Perché se le storie e le persone passano, restano i luoghi.

Mostra di più
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.