• Esaurito
Il brigantaggio nell’Appennino centro-meridionale
search
  • Il brigantaggio nell’Appennino centro-meridionale

Il brigantaggio nell’Appennino centro-meridionale

Atti del convegno (Perugia, 12 ottobre 2002)

ISBN: 88-87594-28-7

2003, pp.112, 15x21

Brossura con bandelle

Quantità

Approfondire le cause che hanno portato al fenomeno del brigantaggio subito dopo l’unificazione politica dell’Italia significa ripercorrere a ritroso la storia economica, sociale e politica dell’Italia centro-meridionale. In questo contesto la figura del brigante ricorre sia nella sua veste leggendaria di eroe buono, sia nel suo ruolo più concreto e reale, quello di bandito che terrorizza i villaggi per depredarne le ricchezze. Comunque lo si legga, il fenomeno del brigantaggio è testimonianza della profonda frattura socio-economica che ha interessato il nostro paese nel decennio post-unitario e che ha segnato per anni il disagio politico legato alla questione meridionale.

Mostra di più
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.