Custodi della biodiversità agricola
search
  • Custodi della biodiversità agricola

Custodi della biodiversità agricola

Autore: Elena Macellari (a cura di)

ISBN: 978-88-6254-258-6

2021, pp.144, ill., 15x21

Brossura con bandelle

Disponibile anche su Amazon.

16,00 €
Tasse incluse Consegna in 5 giorni lavorativi
Quantità

L’esperienza agricola di dieci piccoli imprenditori provenienti da otto regioni italiane, dalla Sicilia alla Lombardia, è raccolta in questo libro sulla base dei valori che muovono la loro produzione di piante autoctone ed esotiche, officinali, orticole e cerealicole, vino, olio, miele e zafferano. A partire da una conversazione sul tema Il talento delle piante nel corso di una mostra floreale ad Este (PD), la curatrice dell’opera ha interpellato, in qualità di “investigatrice ecologica”, alcuni attori di queste realtà innovative e promettenti, tracciandone un quadro storico, metodologico ed esperienziale in materia di biodiversità agricola. Con la riflessione di due scienziati, Pierluigi Luisi e Fritjof Capra, si sono messi in luce anche i vantaggi di queste esperienze, a torto definite pionieristiche, che dovrebbero portare a un implemento dell’agro-biodiversità in Italia per la salute dell’uomo e del pianeta.

Mostra di più
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.