Una vita per i ragazzi
search
  • Una vita per i ragazzi

Una vita per i ragazzi

Don Dario Pasquini e il Collegio Popolare di Olmo

Autore: Alessandra Agostinelli - Francesca Silvestri - Luisa Fressoia

ISBN: 978-88-6254-020-9

 2009, pp. 176, ill., 15x21

Brossura con bandelle

15,00 €
Tasse incluse Consegna in 5 giorni lavorativi
Quantità

Un viaggio nella memoria e nel tempo in cui ha vissuto alla Pieve di Fontana, nei dintorni di Perugia, don Dario Pasquini, uomo schietto, concreto e intelligente, vocato all’educazione e all’istruzione dei giovani, soprattutto i più poveri, missionario nella sua terra dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta del Novecento.
Di grande importanza e interesse il metodo educativo che aveva impostato e l’intuizione, assolutamente innovativa, di una frequentazione dei mezzi di comunicazione del tempo a beneficio della sua missione che non si fermava all’alfabetizzazione. Dopo aver educato i “suoi” ragazzi, attraverso norme didattiche, comportamentali, sportive ed espressive nel doposcuola, don Dario li avviava al mondo del lavoro con attività interne (tipografia, carpenteria, maglieria, ricamo) al suo centro educativo, proiettandoli verso concrete opportunità di impiego. Un lavoro attento e meticoloso compiuto da un prete di provincia, a volte amato a volte rifiutato, durato molti anni, fatto di tenacia e caparbietà, determinazione e sofferenze, pubbliche relazioni e amicizie importanti maturate nel mondo della cultura, della politica, dell’industria (Indro Montanelli, Guido Piovene, La Malfa, Valletta, Spagnoli, Buitoni solo alcuni dei nomi che ricorrono nei carteggi ritrovati).

Mostra di più
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.