Un codice di educazione e cultura dell’alimentazione che coinvolge tutti i sensi e offre utili strumenti didattici insieme a una efficace metodologia di comunicazione gastronomica. Nella stesura di questo volume gli autori muovono dalla storia alimentare del Novecento per arrivare a una codificazione della didattica sensoriale, affrontando il linguaggio, l’etica, il marketing, la sociologia del cibo.
Posto che la terra è la base di tutta la catena alimentare, attraverso l’interazione di diverse discipline (antropologia, gastronomia, filosofia, pedagogia, marketing e comunicazione) si arriva a teorizzare, con semplicità e immediatezza, le fondamentali pratiche rivolte a un’alfabetizzazione alimentare multisensoriale, sia nei bambini che negli adulti.

Acquista libro